Software per la gestione della qualità QDA - Moduli principali

La soluzione QDA è un software QMS modulare e personalizzabile per la gestione della qualità, composto da vari moduli specializzati in ogni aspetto del controllo qualità.
Ogni modulo può essere utilizzato singolarmente (soluzione stand-alone) oppure come parte di un sistema integrato più ampio.

Software per la gestione della qualità - Moduli principali di QDA

I moduli di QDA sono completamente adattabili: è possibile iniziare con un singolo modulo e aggiungerne altri in seguito, secondo le necessità.
Inoltre, QDA, in quanto QMS software aperto, si integra con i principali sistemi informativi aziendali (MES, ERP, CRM, WMS ecc.).
In questo modo, il software gestione qualità QDA importa automaticamente i dati di produzione utili al controllo qualità all’interno del sistema centrale, fornendo una visione completa e aggiornata dei processi.

Modulo QDA

Modulo di accettazione arrivi

Il modulo accettazione arrivi standardizza e digitalizza i controlli in ingresso su materie prime, semilavorati e componenti.
Consente di definire piani di campionamento (AQL, livelli di ispezione) e piani di controllo qualità specifici per fornitore/articolo, con check-list guidate e acquisizione diretta delle misure dagli strumenti.
La quarantena dei lotti, l’etichettatura e la tracciabilità sono gestite in modo nativo; in caso di esito negativo, il sistema apre automaticamente una non conformità e avvisa gli stakeholder.
KPI come percentuale accettazione, PPM e trend difettosità aiutano a qualificare i partner e a migliorare la catena di fornitura, integrandosi con il software controllo qualità e con l’ERP per l’aggiornamento delle giacenze.

Modulo QDA

Software APQP/Q-Planning

L’APQP (Advanced Product Quality Planning) ha come obiettivo la prevenzione proattiva dei problemi di qualità.
Il modulo APQP di QDA integra strumenti come un FMEA software (Failure Mode and Effects Analysis) e la definizione di piani di controllo qualità per assicurare la qualità fin dalle fasi iniziali.
In questo modo ogni modifica viene comunicata tempestivamente, gli errori non si ripetono e i requisiti dei clienti vengono rispettati.

Modulo QDA

Qualità fornitori (Qualifica e Accettazione Arrivi)

La gestione della qualità dei fornitori è fondamentale fin dall’arrivo delle materie prime.
Il software qualifica fornitori centralizza tutti i dati e le valutazioni dei fornitori, gestendo anagrafiche e punteggi di qualità.
Inoltre, il modulo di accettazione arrivi consente di controllare i materiali in ingresso con piani di campionamento predefiniti, garantendo che solo i lotti conformi vengano accettati nel processo produttivo.
In questo modo QDA aiuta a selezionare partner affidabili e a prevenire problemi di qualità dovuti a forniture difettose.

Modulo QDA

Dati ed esiti dei controlli

Il modulo dati ed esiti dei controlli centralizza misure dimensionali e risultati attributivi in un repository unico, con firme elettroniche e audit trail per la conformità.
I dati sono collegati a lotti, ordini, attrezzature e operatori, così da ricostruire il contesto operativo di ogni verifica.
Dashboard e report dinamici permettono filtri per periodo/prodotto/fornitore, confronti tra reparti, esportazioni verso BI e correlazioni con piani di controllo qualità.
L’integrazione con SPC e allarmi di soglia abilita decisioni tempestive, mentre l’analisi storica supporta azioni correttive e preventive, migliorando la gestione qualità lungo tutto il ciclo produttivo.

Modulo QDA

Gestione strumenti di misura

Il modulo di gestione strumenti di misura tiene sotto controllo tutte le apparecchiature metrologiche aziendali.
Registra i dettagli di ogni strumento (codice, modello, posizione, ecc.), pianifica e traccia calibrazioni e manutenzioni con avvisi di scadenza.
Grazie a questo software gestione strumenti di misura, l’azienda previene errori di misura dovuti a strumenti non tarati e mantiene la conformità degli standard di qualità.

Modulo QDA

Modulo SPC (Controllo Statistico di Processo)

Il modulo SPC consente di monitorare statisticamente la produzione in tempo reale.
Si configurano controlli periodici su parametri di processo (es. dimensioni, peso, temperatura) e su attributi qualitativi (es. esito conforme/non conforme), ottenendo indicatori immediati sulla stabilità del processo.
L’uso dello SPC aiuta a individuare tempestivamente derive di processo e a ridurre gli scarti: se un valore supera i limiti di controllo, il sistema genera allarmi o segnala una non conformità per intervenire immediatamente.

Modulo QDA

Modulo di controllo finale

Questo modulo verifica che ogni prodotto finito rispetti tutte le specifiche prima della spedizione ai clienti.
Il modulo di controllo finale ispeziona i prodotti finiti e registra gli esiti delle verifiche finali (in base al piano di controllo qualità aziendale), assicurando che solo i prodotti conformi escano dallo stabilimento.
Eventuali difetti generano non conformità che bloccano la spedizione dei prodotti difettosi, garantendo che ai clienti arrivino soltanto articoli conformi.

Modulo QDA

Modulo LIMS (Laboratory Information Management System)

Il modulo LIMS centralizza la gestione del laboratorio qualità, raccogliendo tutti i risultati di prova in un unico sistema tracciabile integrato nel QMS.
La soluzione basata su software utilizza un database centrale di campioni che riunisce tutti i risultati, gli strumenti e i metadati.
Ciò garantisce che il flusso di lavoro e il tracciamento dei dati in laboratorio rimangano efficienti, sicuri e conformi alle normative.


Modulo QDA

Modulo di tracciabilità

Il modulo di tracciabilità raccoglie tutti i dati sul ciclo di vita di ciascun prodotto – dalle materie prime ai parametri di processo fino ai collaudi finali – creando una “carta d’identità” dettagliata per ogni lotto.
In caso di problemi qualitativi è possibile risalire rapidamente alle cause e gestire eventuali richiami basandosi sulle non conformità rilevate. Inoltre i dati possono essere filtrati per ottenere analisi aggregate.

Modulo QDA

Software gestione non conformità

Il modulo software gestione non conformità permette di registrare tutte le non conformità riscontrate, siano esse interne (processi aziendali) o esterne (reclami clienti o difetti da fornitori), e di seguirne la risoluzione.
Il sistema aiuta a identificare le cause di ogni problema e ad attuare azioni correttive e preventive efficaci.
Inoltre, questo software non conformità di QDA si integra con il CRM aziendale per correlare le non conformità ai reclami dei clienti, offrendo una visione unificata tra qualità e servizio clienti.

Modulo QDA

Analisi dei dati e reporting

La piattaforma QDA offre moduli dedicati sia all’analisi statistica dei dati di misura sia al reporting dei risultati (Dati ed esiti dei controlli).
Tramite carte di controllo di processo e altri grafici è possibile monitorare la stabilità produttiva, mentre un database centralizzato consente di filtrare e consultare rapidamente tutti gli esiti raccolti.
I dati possono infine essere esportati o presentati in report e grafici personalizzati, offrendo al management una visione sempre aggiornata della qualità aziendale.

Torna in alto